Le attività di «media FORTI»

Bundeshaus

L’associazione «media FORTI» è indipendente da partiti e gruppi di interesse. Ci impegniamo per una nuova politica dei media nell’interesse pubblico. Dal nostro lancio nell’autunno 2017, abbiamo partecipato attivamente a processi di consultazione e legislazione con proposte costruttive.

Foto: iStock.com / Markus Thoenen

Sì al sostegno dei media il 13 febbraio

La votazione popolare sul “pacchetto di misure a favore dei media” avrà luogo il prossimo 13 febbraio 2022. «media FORTI» approva chiaramente il pacchetto.

Ulteriori informazioni:

Pacchetto di misure a favore dei media

Nell’aprile 2020 il Consiglio federale ha presentato un pacchetto di misure a favore dei media (già annunciato nell’estate del 2019), che prevede una riduzione più grande sul prezzo di distribuzione, una promozione dei media online e diverse altre misure di sostegno.

«media FORTI» accoglie con favore il pacchetto di misure in linea di principio, ma propone vari adeguamenti per rafforzare la diversità, la concorrenza e l’innovazione.

Appello di 10 associazioni dei media al Consiglio nazionale (settembre 2020) in tedesco o in francese

Appello di «media FORTI» al Consiglio nazionale (settembre 2020) in tedesco o in francese

Promozione della stampa e modifica della Costituzione federale

Sono state presentate diverse iniziative parlamentari al Consiglio nazionale e al Consiglio degli Stati per una modifica costituzionale e un ampliamento del sostegno indiretto alla stampa. «media FORTI» condivide le preoccupazioni sul futuro dei media svizzeri.

Costituzione

Per garantire il giornalismo a tutte le fasce d’età, sono necessari un sostegno diretto al giornalismo e misure di sostegno indiretto.

  • a breve termine: sostegno indiretto (ATS, consiglio della stampa, formazione, infrastrutture)
  • a breve termine: sostegno diretto al giornalismo online
  • a breve termine: espansione del sostegno alla distribuzione per un periodo limitato di dieci anni (clausola sospensiva)
  • a lungo termine: modifica della Costituzione per consentire un sostegno diretto di tutti i tipi di media

Con questo approccio, la politica può dare un importante contributo al mantenimento di un paesaggio mediatico diversificato.

«media FORTI» è stato invitato a un’audizione della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale (CTT-N) sulla futura promozione dei media nel settembre 2019.

Presentazione alla CTT-N in tedesco o in francese

«media FORTI» sostiene la protezione dei minori dai rischi dei media

protezione dei minori

Nella primavera del 2019 il Consiglio federale ha sottoposto a consultazione il progetto preliminare di una nuova legge federale sulla protezione dei minori nel settore dei film e nel settore dei videogiochi (LPMFV). «media FORTI» sostiene la proposta della LPMFV come necessario complemento alla promozione delle competenze mediatiche. Tuttavia, suggeriamo di estendere quanto prima possibile la protezione dei minori dai rischi dei media ai servizi di media televisivi lineari e ai servizi di media audiovisivi non lineari.

La Svizzera ha bisogno di una legge sui media più coraggiosa

Nell’estate 2018 il Consiglio federale ha presentato la sua proposta di una nuova legge sui media elettronici. «media FORTI» sostiene chiaramente le novità nella proposta, in particolare l’approccio di regolamentazione tecnologicamente neutra e l’introduzione di una Commissione dei media elettronici (COMME) indipendente. Però le misure proposte non sono sufficientemente ambiziose. La Svizzera ha bisogno di una legge sui media più coraggiosa.

LME

Chiediamo quindi, tra l’altro, un aiuto diretto al giornalismo online (sia per contributi audio, audiovisivi o scritti), norme minime per le stazioni radio senza mandato di prestazioni, la salvaguardia del servizio pubblico regionale come pure un’associazione mantello per assicurare l’ancoraggio democratico della COMME.

Le richieste di «media FORTI» sono condivise di numerose associazioni del settore mediatico e della società civile.

Comunicato stampa congiunto di numerose associazioni del settore mediatico e della società civile in tedesco (PDF) o in francese (PDF)

Nuova concessione per la SSR

concessione per la SSR

Nella primavera del 2018, il DATEC ha avviato una consultazione in merito al progetto per una nuova concessione SSR. «media FORTI» sostiene la direzione fondamentale della revisione, in particolare la focalizzazione strategica della SSR sulla sua missione di servizio pubblico e il suo allineamento alla digitalizzazione. Allo stesso tempo, la trasformazione della SSR in una piattaforma online multimediale dovrebbe ulteriormente essere promossa.

Rifiuto chiaro dell’iniziativa «No Billag»

I votanti hanno chiaramente respinto l’iniziativa “No Billag”. Si tratta di un segnale forte d’impegno per il giornalismo e i media in Svizzera. Il «No» si basa sulla consapevolezza che il servizio pubblico dipende dal finanziamento pubblico.

No a No Billag

Tuttavia, i lavori sul futuro del sistema mediatico svizzero sono appena iniziati. Il risultato del voto consente l’avvio di una discussione costruttiva e orientata verso soluzioni per il futuro del paesaggio mediatico svizzero. La digitalizzazione sta trasformando sostanzialmente l’uso e la produzione dei media. Ecco perché una riforma della politica dei media è essenziale. La nostra democrazia diretta ha bisogno di media forti pubblici e privati.

Quindi, noi di «media FORTI», chiediamo:

  • una nuova infrastruttura per un giornalismo moderno, dove i media privati competono tra di loro;
  • l’implementazione di una promozione indipendente dei media online per garantire la produzione giornalistica nei media privati;
  • la trasformazione della SSR in una piattaforma audiovisiva cross-mediale che offre un servizio pubblico innovativo all’altezza delle esigenze digitali;
  • la promozione dell’alfabetizzazione mediatica, che va oltre l’uso di dispositivi e il consumo dei media.

Il futuro per i media digitali è oggi. Ora è il momento di dare forma a questo futuro.

Appello «Ripensare il sistema mediatico svizzero»

La democrazia svizzera richiede dei media forti. Quindi, noi di «media FORTI» chiediamo una nuova politica dei media. In altre parole, vogliamo ripensare il sistema mediatico svizzero in modo completamente nuovo!

Quindi abbiamo lanciato un appello pubblico. Noi chiediamo

  1. una nuova infrastruttura per un giornalismo moderno, dove i media privati competono tra di loro;
  2. una SSR forte che adempie al suo mandato di servizio pubblico.
L'idea di media FORTI

Leggere l’appello completo e firmarlo ora!

Testi esplicativi

Sugli aspetti più importanti del nostro appello abbiamo anche scritto brevi testi di riferimento con ulteriori informazioni.

Il giornalismo nell’era digitale – tedesco (PDF) / francese (PDF)

Una nuova infrastruttura per i media in Svizzera – tedesco (PDF) / francese (PDF)

Il futuro finanziamento dei media – tedesco (PDF) / francese (PDF)

Eventi di lancio

In occasione di due eventi pubblici nell’ottobre 2017, a Zurigo e a Losanna, «media FORTI» ha presentato delle soluzioni per affrontare l’attuale crisi dei media.